Corso di approccio ai vini
“Corso di approccio ai Vini”
Lunedì 17 ottobre 2005, è cominciato il “Corso di approccio ai Vini” organizzato dall’associazione culturale per la ricerca, la conoscenza e la divulgazione del bere di qualità “Professione vino”
Accolti nei locali di “Mondovino Club” dal padrone di casa Giovanni Borreca tutti noi partecipanti ci siamo immersi anima, corpo, olfatto e gusto nello studio.
Guidati dall’esperienza e dalla professionalità dei due docenti Lina Esposito ed Enzo Buttino abbiamo cominciato questa esperienza di sei incontri attraverso i quali, a detta loro (speranzosi….!!) riusciremo a comprendere quello che finisce nel nostro bicchiere quando ci sediamo comodamente a tavola a casa nostra e quando lo facciamo nei ristoranti.
Certo l’impresa sarà indubbiamente ardua, ma loro hanno promesso di chiarirci finalmente l’amletico dubbio che assale tutti noi consumatori di vino: “Ma a che serve girare sto’ bicchiere???”Tanto alla fine sempre “Tavernello o Ronco” beviamo!!!
Durante il corso ci sarà data la possibilità, attraverso lo studio teorico e la degustazione guidata di vari vini, di apprendere quanto serve per riconoscere un buon vino e saperlo bere.
Restiamo dunque in attesa di conoscere e di apprendere tutto questo nelle restanti cinque giornate di corso!!!!
Lunedì 17 ottobre 2005, è cominciato il “Corso di approccio ai Vini” organizzato dall’associazione culturale per la ricerca, la conoscenza e la divulgazione del bere di qualità “Professione vino”
Accolti nei locali di “Mondovino Club” dal padrone di casa Giovanni Borreca tutti noi partecipanti ci siamo immersi anima, corpo, olfatto e gusto nello studio.
Guidati dall’esperienza e dalla professionalità dei due docenti Lina Esposito ed Enzo Buttino abbiamo cominciato questa esperienza di sei incontri attraverso i quali, a detta loro (speranzosi….!!) riusciremo a comprendere quello che finisce nel nostro bicchiere quando ci sediamo comodamente a tavola a casa nostra e quando lo facciamo nei ristoranti.
Certo l’impresa sarà indubbiamente ardua, ma loro hanno promesso di chiarirci finalmente l’amletico dubbio che assale tutti noi consumatori di vino: “Ma a che serve girare sto’ bicchiere???”Tanto alla fine sempre “Tavernello o Ronco” beviamo!!!
Durante il corso ci sarà data la possibilità, attraverso lo studio teorico e la degustazione guidata di vari vini, di apprendere quanto serve per riconoscere un buon vino e saperlo bere.
Restiamo dunque in attesa di conoscere e di apprendere tutto questo nelle restanti cinque giornate di corso!!!!

0 Comments:
Posta un commento
<< Home